Il Magazine delle Macchine Agricole

Il Magazine delle Macchine Agricole

HomeTransizione GreenCIMA: La rivoluzione green degli atomizzatori pneumatici

CIMA: La rivoluzione green degli atomizzatori pneumatici

A Ponte, nel cuore della provincia di Benevento, si respira innovazione sostenibile. È qui che CIMA, azienda italiana leader nella produzione di atomizzatori pneumatici a basso volume, ha dato dimostrazione concreta del proprio impegno per un’agricoltura più verde ed efficiente. In prima linea, l’amministratore delegato Monica Smeraldi, che ci ha guidato alla scoperta delle ultime soluzioni tecnologiche sviluppate dall’azienda.

Fondata nel 1974, CIMA ha fatto della specializzazione e ricerca continua il cuore pulsante della propria attività. L’obiettivo? Ridurre l’impatto ambientale dei trattamenti fitosanitari, aumentandone al tempo stesso la precisione ed efficacia.

Durante la giornata, Monica Smeraldi ha presentato due nuovi modelli di atomizzatori: uno portato e uno snodato. Quest’ultimo, in particolare, si distingue per la configurazione “green H” a braccio verde, con due mani contrapposte, una soluzione pensata per contenere al massimo la deriva, fenomeno che si accentua in condizioni di forte vento. Questo rende il modello snodato ideale per zone particolarmente ventose, come alcune aree del Sannio.

Il modello portato, invece, offre una configurazione più semplice ma altrettanto efficace: dotato di due mani e due cannoni regolabili elettricamente, integra anche il sistema DOSA, pensato anch’esso per ridurre la deriva e ottimizzare la distribuzione del trattamento.

“Il nostro impegno è per un’agricoltura sostenibile, con trattamenti mirati e di precisione – spiega Monica Smeraldi –. Vogliamo lasciare un mondo migliore ai nostri figli”.

CIMA dimostra così che transizione green e alta tecnologia non sono solo compatibili, ma possono coesistere in armonia, dando vita a strumenti concreti per un’agricoltura più responsabile. La prova in campo ha evidenziato non solo la qualità costruttiva delle macchine, ma anche la visione a lungo termine di un’azienda che da cinquant’anni lavora al fianco degli agricoltori, oggi più che mai orientata verso un futuro sostenibile.

CIMA: innovazione che rispetta la terra.

Fonte: Redazione

advertising
advertising

ULTIME NEWS