Il Magazine delle Macchine Agricole

Il Magazine delle Macchine Agricole

HomeTransizione GreenEnovitis in Campo 2025: con Agriosso e Arrizza la meccanizzazione viticola diventa...

Enovitis in Campo 2025: con Agriosso e Arrizza la meccanizzazione viticola diventa green

Sotto il sole dell’Abruzzo, tra filari ordinati e colline vitate, Enovitis in Campo 2025 si conferma il palcoscenico ideale per toccare con mano le migliori tecnologie per la viticoltura moderna. A raccontarcelo è Manuel Dorigo, rivenditore Arrizza per Agriosso S.r.l. nel Friuli Venezia Giulia, che ha portato in fiera un ampio ventaglio di soluzioni pensate per una gestione sostenibile del vigneto.

“Qui abbiamo portato un po’ tutto – spiega Dorigo –. Dall’interratore di concime applicato al ripuntatore, alle trinze erbafili e alle macchine ventrali. Ma il vero cuore della nostra proposta è la meccanizzazione green, alternativa ai trattamenti chimici.”

Diserbo meccanico al posto dei fitofarmaci

Le macchine Arrizza, distribuite da Agriosso, rispondono in modo concreto alla crescente esigenza del comparto vitivinicolo di ridurre l’impatto ambientale delle lavorazioni. Le attrezzature interfilari, protagoniste a Enovitis, permettono infatti di eliminare le erbe infestanti in modo meccanico, evitando l’uso di diserbanti chimici.

“Le nostre soluzioni permettono di sostituire completamente il diserbo chimico, grazie a utensili motorizzati e non, adattabili a ogni esigenza e dimensione di impianto,” spiega Dorigo.

Macchine con centraline indipendenti o alimentate dall’impianto idraulico del trattore, in grado di operare con grande precisione anche nei vigneti più stretti, sono solo alcune delle opzioni offerte.

Versatilità per ogni coltura

Le attrezzature Arrizza si adattano a tutte le condizioni colturali: dai filari del Prosecco a Pordenone, ai vigneti bianchi della zona del Collio, fino ai frutteti e oliveti del Centro Italia. Una gamma che copre larghezze da meno di 1 metro fino a oltre 3 metri, rendendo le operazioni accessibili, efficienti e personalizzabili per ogni azienda agricola.

“La nostra forza sta nella modularità: con un solo porta-attrezzi è possibile montare una miriade di utensili, in base al lavoro da fare.”

Tecnologia al servizio di una viticoltura sostenibile

L’interesse raccolto durante la manifestazione testimonia quanto la meccanizzazione intelligente e sostenibile sia oggi centrale nella strategia delle aziende agricole. In un contesto di cambiamento climatico, aumento dei costi e nuove normative ambientali, la transizione green passa anche dai filari, e Agriosso, con le soluzioni Arrizza, si propone come partner ideale per affrontarla.

“C’è fermento, c’è interesse – conclude Dorigo –. Le aziende vogliono innovare e abbracciare la sostenibilità. Noi siamo qui per offrire soluzioni concrete, già pronte per essere messe al lavoro.”

Enovitis in Campo 2025 si conferma così non solo una fiera, ma un punto di svolta per il futuro sostenibile della viticoltura italiana.

Agriosso e Arrizza: meccanizzazione smart per una viticoltura che rispetta la terra.

Fonte: Redazione

advertising
advertising

ULTIME NEWS