La transizione ecologica in agricoltura non riguarda più solo l’utilizzo di input sostenibili o la riduzione degli sprechi, ma passa anche – e soprattutto – per l’evoluzione delle macchine agricole. Un esempio concreto di questo cambiamento è rappresentato dalla nuova cabina FendtONE, il cuore tecnologico dei trattori elettrici Fendt, che unisce sostenibilità, automazione e massimo comfort operativo.
A bordo della rivoluzione elettrica
Siamo all’interno della cabina di un trattore Fendt equipaggiato con motore completamente elettrico. Silenzioso, pulito, reattivo. L’assenza del rombo tradizionale del motore diesel è la prima cosa che si nota:
“Il trattore è acceso, ma non si sente nulla. L’unico rumore percepibile è quello dell’idraulica, pronta a entrare in azione.”
Questa trazione full electric consente una drastica riduzione delle emissioni di CO₂, oltre a tagliare i costi di carburante e manutenzione. È una risposta concreta alla necessità di rendere più sostenibili anche le fasi più energivore delle attività agricole.
Tecnologia intuitiva per una gestione precisa
La cabina FendtONE è un concentrato di ergonomia e tecnologia smart. Due display digitali, uno sotto al volante e uno centrale, offrono una panoramica completa e personalizzabile di tutte le funzioni della macchina:
- Motore elettrico e stato della batteria: carica, autonomia, tempi di ricarica e prestazioni in tempo reale.
- Sollevatori anteriore e posteriore: regolabili direttamente dal display.
- Distributori idraulici elettronici: gestione precisa di portata e temporizzazione per ogni operazione.
- Configurazione luci e comfort di guida: ogni funzione è a portata di touch o pulsante, con comandi assegnabili e personalizzabili.
“Dopo una giornata di lavoro, l’operatore ha tutto sotto controllo e può lavorare con meno fatica. La macchina fa quello che le chiedi, con la massima precisione.”
Semplice da usare, ideale per l’agricoltura di precisione
La console centrale con leva multifunzione 3L e tasti bianchi programmabili permette di adattare il mezzo alle esigenze dell’operatore, rendendo il lavoro più fluido, preciso e meno stancante. Che si tratti di lavorazioni lungo i filari o di interventi specifici, tutto è ottimizzabile secondo logica plug-and-play.
“Basta una giornata per prendere dimestichezza: il comfort è massimo, il controllo è totale.”
Un passo avanti verso l’agricoltura sostenibile
Con la cabina FendtONE e i trattori elettrici di nuova generazione, Fendt compie un passo decisivo nella decarbonizzazione del settore agricolo. Il motore elettrico, abbinato a un sistema di gestione integrata e intuitiva, consente un’agricoltura più pulita, efficiente e digitale, senza rinunciare alla potenza e alla produttività.
FendtONE è la dimostrazione che il futuro dell’agricoltura può essere più verde, più intelligente e più umano.
Perché la sostenibilità non è più una scelta: è la direzione da prendere
Fonte: Redazione