Il Magazine delle Macchine Agricole

Il Magazine delle Macchine Agricole

HomeTransizione GreenGeomate: la transizione green parte dalla guida automatica

Geomate: la transizione green parte dalla guida automatica

Nel cuore della Campania, a Ponte (BN), prende forma una delle testimonianze più concrete di come l’innovazione tecnologica possa guidare la transizione ecologica in agricoltura. A raccontarlo è Flavio Feleppa, titolare dell’azienda agricola Agriborgo, specializzata nella coltivazione di tabacco Kentucky: una realtà d’eccellenza che ha scelto la guida automatica Geomate come alleato per un’agricoltura più sostenibile.

“La guida Geomate è con noi da gennaio, e sin dalle prime prove in campo – racconta Feleppa – abbiamo registrato risultati molto positivi, in particolare durante il trapianto del tabacco.”

Tecnologia al servizio della sostenibilità

Geomate è un sistema di guida automatica satellitare RTK che consente lavorazioni estremamente precise, con uno scarto massimo di soli 3 cm. Questo significa meno sovrapposizioni, minore spreco di risorse e una drastica riduzione dell’impatto ambientale nelle diverse fasi di coltivazione: trapianto, concimazione, trattamenti e gestione del suolo.

“La precisione della guida automatica – spiega Feleppa – ci consente di ridurre notevolmente il consumo di carburante, fertilizzanti, acqua e fitofarmaci. È un passo importante verso un’agricoltura che rispetta l’ambiente.”

Un vantaggio non solo agronomico ma anche economico: per le aziende contoterziste che operano su grandi superfici, come Agriborgo, significa abbattere i costi e aumentare l’efficienza produttiva, senza rinunciare alla qualità.

Un’agricoltura più attenta, anche all’uomo

La transizione green non riguarda solo il pianeta, ma anche chi lavora la terra. La guida Geomate migliora il benessere dell’operatore grazie a un sistema facile da usare, che riduce lo stress fisico e mentale:

“Durante il trapianto – aggiunge Feleppa – possiamo concentrare l’attenzione sugli operatori in macchina, monitorare meglio il lavoro e rispondere alle esigenze quotidiane senza perdere efficienza.”

L’installazione è semplice: grazie al collegamento con i satelliti RTK gratuiti della Regione Campania, Geomate non richiede abbonamenti annuali. Bastano una registrazione al portale regionale e una connessione via SIM o hotspot. Il sistema memorizza le mappature dei campi, anche con ostacoli o linee curve, e può essere riutilizzato per tutte le lavorazioni successive senza necessità di nuove impostazioni.

Verso un’agricoltura circolare e consapevole

Geomate rappresenta quindi molto più di un accessorio tecnologico: è uno strumento strategico nella transizione ecologica, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo. Permette di coniugare innovazione, efficienza e rispetto ambientale, promuovendo una visione agricola più attenta, circolare e orientata al futuro.

Agriborgo è la dimostrazione concreta che la sostenibilità può diventare valore aggiunto, anche in filiere tradizionali come quella del tabacco.

Geomate: tecnologia sostenibile per chi coltiva futuro.

FONTE: Redazione

advertising
advertising

ULTIME NEWS