Il Magazine delle Macchine Agricole

Il Magazine delle Macchine Agricole

Nardi celebra 130 anni di storia con un Evento ad Agritechnica 2025 e lancia NEXT_NOW

Tradizione e Futuro, Innovazione e Sostenibilità racchiusi nel nuovo brand journey dell’azienda umbra

Selci Lama (PG), ottobre 2025

A 130 anni dalla fondazione, Nardi Group celebra la propria storia e il futuro della meccanizzazione agricola con l’evento speciale “Roots of Future”, in programma mercoledì 12 novembre alle 15:30 presso lo stand NardiPad.11 Stand E42-F49, ad Agritechnica, la fiera internazionale di Hannover dedicata alla tecnologia agricola.

L’appuntamento sarà l’occasione per presentare la nuova identità visiva e comunicazione corporate, un vero e proprio brand journey che racconta l’evoluzione di Nardi: radici solide e visione aperta al domani, sintetizzate nel concetto NEXT_NOW.

“Abbiamo scelto Agritechnica perché rappresenta la massima espressione dell’agricoltura contemporanea” afferma Virgilio Mazzardo, Managing Director di Nardi Group.

Durante l’evento saranno presentate e premiate partnership solide e nuove, a conferma dell’impegno di Nardi nei progetti di cooperazione agricola internazionale, e verrà presentato il nuovo ERGON, icona della gamma Nardi, in una versione completamente riprogettata per massimizzare efficienza e performance, con una livrea celebrativa dei 130 anni.

In fiera saranno inoltre esposte le ultime novità di prodotto, – testimonianza dell’impegno costante dell’azienda verso un’agricoltura più produttiva e sostenibile:

  • NX202E aratro che unisce facilità d’uso e aumento delle rese produttive.
  • STARSEM FK la seminatrice pneumatica che aumenta la regolarità di deposizione e la costanza di traiettoria, riducendo attrito e usura.
  • RIVA-E 3 la trinciatrice laterale compatta, garantisce precisione chirurgica e pulizia di lavoro.
  • TWIN 5 la trinciatrice reversibile e flessibile.
  • CSV il tuttofare per operare tra i vigneti.
  • FLEXA V la sarchiatrice leggera e di uso pratico e immediato, disponibile in diverse configurazioni.
  • RCN 630, il rullo cambridge per migliorare ed efficientare la semina ed il post semina.

Nardi, presente in oltre 100 Paesi, continua a “coltivare il futuro” investendo in materiali innovativi, processi produttivi a energia pulita e tecnologie per la precision farming, che integrano meccanica, elettronica e controllo satellitare per ottimizzare rese e risorse.

“Siamo entrati nell’era della Precision Farming Nardi. Giovani, efficienti e sostenibili, siamo pronti per accompagnare l’agricoltura di domani” conclude Mazzardo.

- Advertisement -

PROVA IN CAMPO

ULTIME NEWS

- Advertisement -

News correlate

- Advertisement -